Pubblicità
19.8 C
Milano
24.1 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

HomeAltre CittàBrescia d'Estate: gli appuntamenti dell'8 e 9 luglio

Brescia d’Estate: gli appuntamenti dell’8 e 9 luglio

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Gaiaitalia.com, #Brescia

 

 

 

Brescia d’estate è il palinsesto di iniziative che animerà la città nel periodo estivo con un programma ricco di eventi. Tre mesi fitti di appuntamenti in grado di abbracciare gli interessi e la curiosità di tutti: concerti, eventi performativi, mostre, esposizioni e appuntamenti enogastronomici che valorizzeranno ogni spazio urbano, rispettandone tipicità e caratteristiche.

Sabato 8 luglio si terrà, nell’ambito della rassegna “Barfly 2017 – Teatro fuori luogo”, lo spettacolo itinerante “Omnibus”, una passeggiata a piedi e un viaggio a bordo di un autobus di linea che accompagnerà gli spettatori da Piazza Mercato alla Mandolossa.

Sempre sabato è in programma il sesto appuntamento del “Summer Music Festival”, contenitore di musica live, con concerti e grandi artisti che animeranno la nostra città. Alle 21.30, in Piazza Loggia, salirà sul palcoscenico Nek. Per informazioni e acquisto biglietti, consultare il sito www.cipiesse-bs.it.

Inoltre, sabato 8 e domenica 9 luglio il fotografo di fama mondiale Steve McCurry sarà a Brescia per conoscere la città, il pubblico e per visitare “Leggere”, la grande mostra delle sue opere dedicate al tema della lettura allestita in Santa Giulia. Alle 18 di sabato 8 luglio McCurry incontrerà i suoi estimatori al Teatro Sociale dove dialogherà con il giornalista e fotografo Roberto Cotroneo. L’evento è sold out. Per l’occasione sabato alle 15.30 e alle 16.30 Fondazione Brescia Musei propone due visite guidate alle mostre di Brescia Photo Festival. Inoltre domenica 9 luglio, dalle 10 alle 11, il fotografo incontrerà il pubblico al Museo di Santa Giulia per la firma dei libri e dei cataloghi.

Per entrambi gli appuntamenti la prenotazione è obbligatoria. Per maggiori informazioni, contattare il numero 030/2977833-834 o scrivere all’indirizzo mail santagiulia@bresciamusei.com.

I prezzi dei biglietti per le visite alla mostra sono i seguenti: 9 euro intero, 4.50 euro ridotto dai 6 ai 13 anni, 7 euro dai 14 ai 18 anni e over 65. Il sevizio guida ha un costo di 4 euro a persona.

Sempre domenica al Museo di Santa Giulia, alle 15, si terranno visite tematiche dedicate a gruppi di persone sorde e sordomute, condotte nella Lingua Italiana dei Segni (LIS) da un informatore sordo con funzioni di mediazione e specificamente formato sul patrimonio museale bresciano.

L’ingresso al museo è gratuito mentre il servizio di guida ha un costo agevolato di 3 euro.

È possibile prenotare al CUP Museo di Santa Giulia telefonando al numero 030.2977833-834 o scrivendo a santagiulia@bresciamusei.com.

Infine alle 19 avrà luogo al MoCa la premiazione dei vincitori del primo Premio Mario Dondero di reportage contemporaneo. Selezionate tra circa 800 immagini pervenute da tutta Italia, le fotografie scelte saranno esposte in una mostra che si inaugurerà contemporaneamente alla premiazione.

Il Teatro Grande spalancherà nuovamente le sue porte alla città grazie al “Grand Tour”. Dodici appuntamenti per accedere ai suoi spazi grazie a uno speciale percorso alla scoperta della storia, dei luoghi e degli aneddoti più interessanti legati al Teatro. Le visite, dalla durata di 90 minuti, si terranno lunedì 10 luglio alle 15 e alle 17. Il costo del biglietto, acquistabile in biglietteria, è di 5 euro, 3 euro per under 18 e per gruppi di minimo 10 persone e gratuito per i bambini sotto i 6 anni. La prenotazione è obbligatoria telefonando al numero 0302979347 (dal 12 giugno al 27 luglio e dal 23 agosto al 4 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13). Per ulteriori informazioni, www.teatrogrande.it.

Fino al 15 settembre, sarà possibile gustare cene e aperitivi per le vie della città. L’iniziativa, dal titolo “Cena sotto le stelle”, è nata grazie alla collaborazione di bar e ristoranti di Brescia per garantire un’estate all’insegna del buon cibo e della buona musica.

Al Museo di Santa Giulia fino al 28 luglio proseguirà “Summer Camp”, il campus estivo dei Musei Civici ricco di appuntamenti per bambini e bambine tra i 5 e gli 11 anni. Il tema scelto per questa edizione è l’affascinante e imprevedibile dialogo che può instaurarsi tra antichi reperti e opere d’arte contemporanea, spaziando dalla pittura alla fotografia, dalla scultura all’assemblaggio. La stessa attività sarà riproposta a fine estate, dal 28 agosto all’8 settembre. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.bresciamusei.com.

Per Estate ai Musei Civici, proseguono le mostre organizzate da Fondazione BresciaMusei:

  • Steve McCurry – Leggere, fino al 3 settembre, Museo di Santa Giulia;
  • Magnum’s First, fino al 3 settembre, Museo di Santa Giulia;
  • Magnum la premiere fois, dal 7 marzo al 3 settembre, Museo di Santa Giulia (info: www.bresciaphotofestival.it);  
  • Mimmo Paladino Ouverture, fino all’8 gennaio 2018, Museo di Santa Giulia, Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana, Piazza Vittoria, Duomo Vecchio, METRO Brescia – fermata Stazione (info: www. brixiacontemporary.it);
  • Give Photography a Chance, MACOF – Centro della Fotografia italiana (MO.CA. – Via Moretto 78) fino al 30 luglio, collettiva di autori vari (info, orari e biglietti: www.macof.it).

 

 

(7 luglio 2017)

 





 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

 

Milano
nubi sparse
19.8 ° C
20.6 °
18 °
87 %
1kmh
40 %
Dom
31 °
Lun
31 °
Mar
32 °
Mer
33 °
Gio
32 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA