Pubblicità
8.1 C
Milano
12.7 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

HomeLodiFestival della Fotografia Etica di Lodi: annunciati i finalisti del World Report...

Festival della Fotografia Etica di Lodi: annunciati i finalisti del World Report Award

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Fotografia

Sono 756 fotografi, 832 progetti inviati (di cui 333 dall’Italia e 499 da altri paesi). 13.179 le foto ricevute e valutate. NUmeri importantissimi per la XII edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi, in programma dal prossimo 25 settembre al 24 ottobre.

La  giuria composta da Svetlana Bachevanova, direttrice esecutiva della Fondazione FotoEvidence, Lauren Steel, co-fondatrice di Visual Thinking Collective, Gary Knight fotografo e direttore dell’agenzia fotografica VII, Alberto Prina e Aldo Mendichi, coordinatori del Festival, ha selezionato gli 85 finalisti delle varie sezioni del World Report Award, i cui vincitori assoluti verranno decretati il 30 agosto.

Il concorso si suddivide nelle categorie Master (10 finalisti), Spotlight (15 finalisti), Short Story (10 finalisti), Student (10 finalisti),  Single Shot (30 finalisti) e con l’aggiunta quest’anno della sezione Future Generations (10 finalisti). Sei percorsi diversi, per narrazione e modalità espositiva, ma con lo stesso comune obiettivo: raccontare la contemporaneità. Si possono scoprire tutti i finalisti a questo link.

La nuova edizione del Festival racconterà e approfondirà il  concetto di cambiamento. Fatti, dinamiche che si intrecciano nel mondo e nuove generazioni che chiedono attenzione, saranno analizzate attraverso lo sguardo attento del fotogiornalismo che ci aiuta a meglio comprendere la complessità del nostro tempo. Anche quest’anno il Festival si rinnoverà, mirando a coinvolgere ancora di più il pubblico in totale sicurezza e con progetti inediti che saranno esposti nelle prestigiose sedi espositive della città e in nuovi spazi all’aperto con lo scopo di raggiungere un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. Accanto alle mostre del World Report Award si articoleranno altri momenti importanti del Festival, con la cronaca dei fatti e le storie più rilevanti dell’ultimo anno che troverà spazio nella sezione Uno Sguardo sul Mondo; lo Spazio approfondimento, con il reportage relativo a un long term project; lo Spazio no-profit, che dà voce alle organizzazioni umanitarie e ai loro progetti.

Continua  la collaborazione con Roma Fotografia 2021 attraverso l’esposizione del  progetto “FREEDOM / LIFE AFTER IN THE TIME OF CORONAVIRUS”. Contemporaneamente al Festival si svolgerà FFE – OFF, un circuito di mostre fotografiche, esposte in negozi, bar, ristoranti, gallerie, circoli culturali e aree pubbliche della città. Il Festival della Fotografia Etica accoglierà anche una tappa del progetto RESET di Sistema Festival Fotografia, di cui fa parte assieme ai principali festival di fotografia nazionali. In particolare, saranno illustrati i principi dell’Educational program e si lavorerà a un kit digitale per gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado e i loro docenti, con lo scopo di  sviluppare alcune delle tematiche in mostra in chiave interdisciplinare.

L’appuntamento quindi è al 30 agosto per scoprire i vincitori del World Report Award, e conoscere il programma definitivo che caratterizzerà l’XI edizione di uno dei più importanti festival di fotografia europei. Info: www.festivaldellafotografiaetica.it.

 

(5 luglio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 




Milano
nubi sparse
8.1 ° C
8.9 °
7.3 °
70 %
3.6kmh
75 %
Dom
8 °
Lun
8 °
Mar
10 °
Mer
6 °
Gio
6 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA