Pubblicità
23.8 C
Milano
27.8 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Teatro Oscar e Teatro degli Angeli presentano la stagione 2025 /2026: “La pace che cerchiamo”

Toni Servillo, Alessandro Bergonzoni, Laura Marinoni e Valeria Cescon, insieme alle compagnie Scena Verticale e Teatro La Ribalta-Kunst der Vielfalt: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova programmazione [.....]
HomeCultura Milano & LombardiaMIlano è Memoria. "Il primo assalto squadrista alla sede dell'Avanti"

MIlano è Memoria. “Il primo assalto squadrista alla sede dell’Avanti”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Redazione #Milano twitter@milanonewsgaia #Memoria

 

“Il primo assalto squadrista alla sede dell’Avanti!” è il titolo del terzo ed ultimo incontro del ciclo “Milano 1919: il tempo dello sbandamento e la nascita del Fascismo”, organizzato con la piattaforma Milano è Memoria dal Comune e dall’Università degli studi di Milano in collaborazione con l’Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, la Fondazione Isec, l’Istituto lombardo di storia contemporanea, la Fondazione Milano e la Fondazione Anna Kuliscioff.

Appuntamento lunedì 15 aprile alle 15:30 al Giardino di Marziale, in via Visconti di Modrone, dove sorgeva la sede dell’Avanti che fu assalita e devastata il 15 aprile del 1919, per la posa del Totem “Milano è memoria”. Parteciperà Ugo Intini, direttore politico dell’Avanti dal 1981 al 1987.

Alle 17:30 all’Archivio di Stato in via Senato Convegno di studio “Il primo assalto squadrista alla sede dell’Avanti!”.

Dopo i saluti istituzionali dei rappresentanti dell’Amministrazione e di Annalisa Rossi Soprintendente – Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia, Benedetto Luigi Compagnoni direttore dell’Archivio di Stato, Walter Galbusera presidente della Fondazione Kuliscioff, interverranno Giulia Albanese dell’Università degli Studi di Padova, Massimo Baioni dell’Università degli Studi di Milano, Mauro Canali dell’Università di Camerino e Ada Gigli Marchetti dell’Istituto lombardo di storia contemporanea.

 





 

(15 aprile 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 


 

 

Milano
poche nuvole
23.8 ° C
24.5 °
22.3 °
82 %
1kmh
20 %
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
35 °
Sab
32 °
Dom
28 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA