Assessora Grandi: “Una nuova occasione per recuperare il legno e stimolare la riflessione sul cambiamento climatico, promuovendo arte e creatività” [...]
Nell’ambito del palinsesto di Milano è memoria, in scenaalle 19, tra i banchi dell’emiciclo milanese, storie e tensioni politiche dell’Italia tra il 1919 e il 1922
Assessora Grandi: “Una nuova occasione per recuperare il legno e stimolare la riflessione sul cambiamento climatico, promuovendo arte e creatività” [...]
A Palazzo Marino e su tutti gli edifici pubblici le bandiere nazionale, europea e civica verranno esposte a mezz’asta fino al giorno della celebrazione delle esequie di Stato [...]
Proiezioni in anteprima da tutto il mondo, incontri con arte, cinema, registe e registi, scrittori e scrittrici, performance, live music e djset per un programma senza confini all’insegna del motto “Stay Open” [...]
Una selezione di sculture di Alex Pinna si troverà a dialogare con reperti archeologici risalenti a differenti epoche della storia e rappresentativi di diverse civiltà del bacino del Mediterraneo [...]
Nell’ambito del palinsesto di Milano è memoria, in scenaalle 19, tra i banchi dell’emiciclo milanese, storie e tensioni politiche dell’Italia tra il 1919 e il 1922
Perde la vita una 16enne. Chiusi due campi scout nel bresciano. Disagi a Monza. Treni fermi. A Milano danni e linee elettriche danneggiate. Metropolitane in funzione
Una selezione di sculture di Alex Pinna si troverà a dialogare con reperti archeologici risalenti a differenti epoche della storia e rappresentativi di diverse civiltà del bacino del Mediterraneo [...]
Prende il via a Milano dal 10 al 18 giugno MiXUP4PRIDE, il programma di iniziative multidisciplinari di avvicinamento al festival e dedicate al mese del Pride [...]
Una selezione di sculture di Alex Pinna si troverà a dialogare con reperti archeologici risalenti a differenti epoche della storia e rappresentativi di diverse civiltà del bacino del Mediterraneo [...]
Oltre trecento tra scrittrici e scrittori da tutto il mondo arrivano a Mantova per un’edizione alla ricerca delle parole per leggere e raccontare il nostro tempo [...]
A Como i poeti da ogni parte del mondo fanno sentire la loro voce: Villa Gallia, Università degli Studi dell’Insubria, scuole secondarie superiori e Villa Sormani Marzorati Uva di Missaglia i luoghi poetici scelti per questa edizione
Nell’ambito del palinsesto di Milano è memoria, in scenaalle 19, tra i banchi dell’emiciclo milanese, storie e tensioni politiche dell’Italia tra il 1919 e il 1922
Assessora Grandi: “Una nuova occasione per recuperare il legno e stimolare la riflessione sul cambiamento climatico, promuovendo arte e creatività” [...]
A Palazzo Marino e su tutti gli edifici pubblici le bandiere nazionale, europea e civica verranno esposte a mezz’asta fino al giorno della celebrazione delle esequie di Stato [...]