Pubblicità
31.8 C
Milano
30.4 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

“Estate al Castello”: la cultura accende l’estate milanese

Da giugno a settembre musica, teatro, danza e parole nel cuore del Castello Sforzesco per la 13ª edizione della rassegna promossa dal Comune di Milano l’anteprima affidata ad Alessandro Barbero il 10 giugno [.....]
HomeMilanoMilano, concerto dei "Trigonos" al Teatro Out Off giovedi 5 luglio

Milano, concerto dei “Trigonos” al Teatro Out Off giovedi 5 luglio

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

Biella recording session: Armaroli, Centazzo, Schiaffini

di Redazione #Milano twitter@gaiaitaliacomlo #musica

 

 

 

Giovedi 5 luglio, “Trigonos”, al Teatro Out Off di Milano, concerto di Andrea Centazzo, Giancarlo Schiaffini e Sergio Armaroli, anteprima del progetto discografico “Trigonos” in uscita il 31 ottobre prossimo.

Andrea Centazzo, musicista senza frontiere che dal jazz dei primi Settanta con Giorgio Gaslini ed altri è approdato ad un linguaggio musicale totale e multimediale anticipando qualsiasi sperimentazione e qualsiasi ibridazione. Dopo quarant’anni torna ad esibirsi al Teatro Out Off con il progetto in trio Trigonos per un’unica data esclusiva ed imperdibile insieme a Giancarlo Schiaffini, padre dell’avanguardia musicale italiana e del free jazz europeo, un maestro indiscusso dell’improvvisazione e del trombone moderno, compositore e saggista e a Sergio Armaroli, vibrafonista, compositore, artista sonoro, pittore e poeta.

Costruire una forma a tre con l’incognita della scoperta e dell’errore (in x) in espansione oltre ogni possibile definizione di stile attraverso il linguaggio mobile dell’improvvisazione, dell’ascolto e della memoria. Centazzo, Schiaffini e Armaroli dialogano a tutto campo: dentro il suono come espressione sonica totale, liberata da costrizioni, una pratica concreta di libertà idealmente unitaria tra Oriente e Occidente, tra oralità e memoria scritturale, tra segno e gesto che si esprime in una adesione totale al corpo del suono.

Movimenti, apparentemente marginali, pare estratti dal silenzio come impronte sonore possibili d’echi e di ombre come strati di coscienza e memoria fluide. Elementi di ibridazione sonora costantemente trasformate grazie all’uso straniante dell’elettronica; tracce melodiche, frammenti di spazi sonori immaginari, idealmente connessi a possibili e probabili musiche del mondo riscritte, inventate ex novo come tentativi necessari di nuove accordature dialogiche.

Buona serata con Andrea Centazzo, Percussion, MalletKat, Samples, Giancarlo Schiaffini, Trombone e Sergio Armaroli, Vibraphone.

 




 

 

 

(3 luglio 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

Milano
cielo sereno
31.8 ° C
32.2 °
29.5 °
64 %
2.1kmh
0 %
Ven
32 °
Sab
32 °
Dom
32 °
Lun
30 °
Mar
29 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA