Pubblicità
23.8 C
Milano
27.8 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Teatro Oscar e Teatro degli Angeli presentano la stagione 2025 /2026: “La pace che cerchiamo”

Toni Servillo, Alessandro Bergonzoni, Laura Marinoni e Valeria Cescon, insieme alle compagnie Scena Verticale e Teatro La Ribalta-Kunst der Vielfalt: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova programmazione [.....]
HomeComune di MilanoComune di Milano e Lav per l'adozione di gatti e cani adulti:...

Comune di Milano e Lav per l’adozione di gatti e cani adulti: “Questa è una vecchia amicizia”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Gaiaitalia.com, #Milano

 

 

 

Adottare in canile e scegliere un animale anziano. Con l’intento di diffondere quanto più possibile questo messaggio, il Comune di Milano ha scelto di affiancare la LAV e i sindacati dei pensionati CGIL, CISL e UIL nella campagna “Questa è una vecchia amicizia”: un progetto di sensibilizzazione, perché la pratica dell’adozione presso le strutture di accoglienza di cani e gatti senza padrone resti la via privilegiata per trovare i propri compagni a quattro zampe, con un occhio di riguardo per quelli adulti, spesso ignorati ma in realtà estremamente vantaggiosi per alcune fasce della popolazione.

Attualmente, sono circa 15 i gatti con un’età superiore ai 12 anni ricoverati presso il Parco Canile di via Aquila; 57 sono invece i cani presenti con un’età superiore agli 8 anni. Nel 2016 sono stati registrati 230 ingressi di gatti, 229 le uscite di cui 185 adozioni; nei primi sei mesi del 2017, il rapporto si è mantenuto in pareggio con 94 ingressi e 95 uscite. Tuttavia, l’età media dei gatti adottati si aggira intorno ai tre anni di età. Sul fronte dei cani, 220 sono stati gli ingressi nel 2016 e 225 le uscite; nei primi sei mesi del 2017, 122 gli ingressi e 92 le uscite. La permanenza media dei cani è di circa 3 mesi.

La campagna realizzata dalla LAV, quest’anno alla sua seconda edizione, vuole dunque valorizzare la visione del canile/gattile come luogo di transito, anche per gli animali adulti. I progetti di sensibilizzazione, che verranno portati avanti in diverse strutture d’Italia, impegneranno circa 180 persone tra educatori cinofili, operatori e volontari, coinvolgendo 3.500 tra cani e gatti.

 

 

(7 luglio 2017)

 





 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

Milano
poche nuvole
23.8 ° C
24.5 °
22.3 °
82 %
1kmh
20 %
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
35 °
Sab
32 °
Dom
28 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA