Pubblicità
19.6 C
Milano
22.9 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Teatro Oscar e Teatro degli Angeli presentano la stagione 2025 /2026: “La pace che cerchiamo”

Toni Servillo, Alessandro Bergonzoni, Laura Marinoni e Valeria Cescon, insieme alle compagnie Scena Verticale e Teatro La Ribalta-Kunst der Vielfalt: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova programmazione [.....]
HomeMilano EventiPlastic Free, cento globi d'artista per un futuro sostenibile

Plastic Free, cento globi d’artista per un futuro sostenibile

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Redazione #Milano twitter@milanonewsgaia #Eventi

 

Arte e innovazione si fondono in cento grandi globi d’artista sparsi in città per sensibilizzare i milanesi ai temi del cambiamento climatico e al contrasto delle plastiche inquinanti. Questo l’obiettivo del progetto WePlanet, realizzato dal Gruppo Mondadori e Mediamond con il Patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia.

WePlanet è una grande mostra collettiva open air di 100 installazioni ecosostenibili che invaderà le strade di Milano dal 12 aprile al 21 giugno 2020. WePlanet, sfruttando la capacità dell’arte e della creatività di stimolare una coscienza critica nel cittadino, vuole contribuire a portare al centro del dibattito delle istituzioni, degli operatori e dei singoli cittadini l’urgenza di affrontare la transizione sostenibile oltre a ribadire quanto sia cruciale il ruolo individuale nel processo di guarigione del pianeta. In quest’ottica 100 globi realizzati e riprodotti con materiale riciclato di grandi dimensioni – un diametro di oltre 1,30 cm e un’altezza complessiva di 170 cm – diventeranno il supporto affidato a cento artisti, designer e creativi, per interpretare da un lato il tema dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici oltre a informare il pubblico sul tema dell’innovazione sostenibile.

WePlanet è anche una mostra interattiva che, grazie all’impiego della realtà aumentata, permetterà al pubblico di scoprire la singola opera, l’artista che l’ha interpretata e il mecenate che l’ha adottata, accostandola alla sua personale visione di sostenibilità. Sarà possibile anche visualizzare la mappa completa dei globi esposti oltre a potersi interfacciare con i canali tematici dedicati del Comune di Milano.

L’esposizione di queste cento opere accompagnerà il ricco palinsesto di eventi che caratterizzano la primavera milanese da 12 aprile al 21 giugno: Milano Art Week, Milano Design Week, Milano Piano City, Milano Food City, Milano Arch Week, Milano Photo Week e Milano Fashion Week.

 

(17 ottobre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 




Milano
nubi sparse
19.6 ° C
20.6 °
19.1 °
91 %
0.9kmh
43 %
Ven
28 °
Sab
24 °
Dom
26 °
Lun
28 °
Mar
30 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA