Pubblicità
23.4 C
Milano
24.2 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Teatro Oscar e Teatro degli Angeli presentano la stagione 2025 /2026: “La pace che cerchiamo”

Toni Servillo, Alessandro Bergonzoni, Laura Marinoni e Valeria Cescon, insieme alle compagnie Scena Verticale e Teatro La Ribalta-Kunst der Vielfalt: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova programmazione [.....]
HomeCronaca Milano & LombardiaMilano, ripristinata la targa per Mandela dopo il danneggiamento

Milano, ripristinata la targa per Mandela dopo il danneggiamento

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Gaiaitalia.com

 
Com’era, dov’era. La targa dedicata a Nelson Mandela, sfregiata da ignoti a fine gennaio, è stata sostituita con un nuovo manufatto, identico a quello realizzato nel 2013, ma leggermente più grande e collocato da questa mattina ai giardini di Piazza Leonardo da Vinci.

La cerimonia, svolta alla presenza dell’assessore al Verde Pierfrancesco Maran, della Presidente del Municipio 3 Caterina Antola, del Presidente del Consiglio Comunale Lamberto Bertolè, della deputata Lia Quartapelle e del Console Generale del Sudafrica Titi Nxumalo, è stata l’occasione per sensibilizzare alla cultura dell’antirazzismo gli studenti della scuola media Tiepolo e dell’elementare Leonardo. I ragazzi hanno reso omaggio al premio Nobel leggendo alcuni dei suoi testi più significativi.

“Ringrazio gli uffici del Verde che in pochissimo tempo hanno ripristinato la targa inaugurata nel 2013 – ha detto l’assessore Maran -. La battaglia di Nelson Mandela è un simbolo universale di libertà e di tolleranza, valori in cui si riconosce anche la nostra città. Per questo è importante tenere viva la memoria soprattutto tra le giovani generazioni”.

“La lezione che lascia Nelson Mandela – ha detto agli studenti il Presidente del Consiglio Lamberto Bertolé – è che con l’impegno e la lotta le cose ingiuste possono cambiare”. Mentre per la Presidente di Municipio 3 Caterina Antola, l’iniziativa di questa mattina è stata “un’occasione per ricordare ai giovani cittadini che accanto a loro, nel luogo dove trascorrono ore di gioco e di impegno, c’è un amico la cui memoria va mantenuta viva e preservata”.

 




 

“È dal passato che educhiamo il nostro futuro – ha aggiunto la deputata milanese Lia Quartapelle -. I vandali che hanno sfregiato la targa dedicata a Nelson Mandela hanno colpito un’icona che alla lotta per i diritti e per l’uguaglianza seppe unire l’impegno per la pace e per la riconciliazione. Ma oggi si è riunito un gruppo di bambini, che saranno i grandi di domani, ancora difensori della pace e della dignità“.

La Console Generale del Sudafrica Titi Nxumalo ha citato le parole di Nelson Mandela sui temi del razzismo e dei diritti civili: “Nessuno è nato per odiare un’altra persona a causa del colore della sua pelle, o il suo passato o la sua religione. La gente deve imparare a odiare, e se si può imparare ad odiare, si può insegnare ad amare, perché l’amore è più naturale per il cuore umano che il suo contrario”.

 




 

(20 marzo 2017)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

Milano
poche nuvole
23.4 ° C
23.8 °
22 °
68 %
2.1kmh
20 %
Sab
30 °
Dom
29 °
Lun
28 °
Mar
30 °
Mer
21 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA