Pubblicità
1.4 C
Milano
5.3 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Al Teatro Fontana arriva “Kassandra” con Roberta Lidia De Stefano, dal 20 al 23 febbraio

La profetessa maledetta da Apollo che può vedere il futuro ma nessuno le crede vive oggi ai margini delle città: clandestina, puttana, straniera. Vende il suo corpo in un’auto parcheggiata alla periferia di un’Atene in crisi [....]
HomeMilano Eventi"Uno in Due", a Milano un ciclo di conferenze ideato dagli artisti Marco...

“Uno in Due”, a Milano un ciclo di conferenze ideato dagli artisti Marco Bongiorni e Ettore Favini

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

L’aperitivo, simbolo per eccellenza della cultura meneghina, diventa il punto d’incontro tra arte e giornalismo grazie a Uno in Due, un ciclo di conferenze ideato dagli artisti Marco Bongiorni e Ettore Favini per celebrare il rito della condivisione tipicamente milanese.

Ispirato alla celebre espressione dialettale milanese “vün in dü” – usata per condividere una bottiglietta di Campari Soda in due bicchieri – il progetto combina l’atmosfera informale e conviviale dell’aperitivo con una riflessione più profonda sul mondo dell’arte e della cultura.

Un mercoledì al mese alle ore 18:30, a partire dal 15 gennaio fino al 17 dicembre 2025, presso Via Stampa, un giornalista dialogherà con due artisti, dando vita a un’ora e mezza di scambi e riflessioni in un’atmosfera rilassata e familiare, tipica di una chiacchierata da bar. Il tutto sarà accompagnato da un bicchiere di vino o un cocktail, per mantenere vivo lo spirito autentico dell’aperitivo milanese.

Gli artisti dialogheranno con il giornalista per esplorare storie, visioni e temi comuni alle proprie ricerche, coinvolgendo anche il pubblico in una dinamica autentica e conviviale, nello spirito di leggerezza che contraddistingue l’aperitivo meneghino. Durante l’evento, verranno allestite nelle sale di Via Stampa, due opere (una per artista) che rimarranno esposte fino all’incontro successivo.

Gli artisti partecipanti sono Paola Angelini, Chiara Camoni, Nicole Colombo, Sara Enrico, Anna Galtarossa, Massimo Grimaldi, Invernomuto, Claudia Losi, Rebecca Momoli, Liliana Moro, Marta Ravasi, Antonio Rovaldi, Stefano Serretta, The Cool Couple, Patrik Tuttofuoco, Nico Vascellari, Vedovamazzei, Luca Vitone. Insieme a loro, interverranno i giornalisti Nicolas Ballario, Corrado Beldì, Francesca Berardi, Cristiana Campanini, Guia Cortassa, Angela Maderna, Greta Privitera, Gabriele Sassone, Massimiliano Tonelli.

Uno in Due propone un momento di aggregazione semplice ma significativo, dove cultura e socialità si incontrano. Figure protagoniste del mondo dell’arte e del giornalismo si mettono in dialogo, riprendendo l’idea che l’aperitivo non è solo un’abitudine, ma una vera e propria tradizione per condividere idee.

Il ciclo di conferenze inizia mercoledì 15 gennaio con le artiste Paola Angelini e Anna Galtarossa, intervistate dalla giornalista e storica dell’arte Cristiana Campanini.

Gli incontri si terranno presso Via Stampa, un luogo che ricrea l’intimità e il calore dei bistrot di quartiere, dove artisti, giornalisti e appassionati potranno confrontarsi, alimentando il fermento culturale caratteristico di Milano.

Calendario 

  • mercoledì 15 gennaio: Paola Angelini / Anna Galtarossa – Cristiana Campanini
  • mercoledì 19 febbraio: Invernomuto / Massimo Grimaldi – Guia Cortassa
  • mercoledì 19 marzo: Luca Vitone / Stefano Serretta – Greta Privitera
  • mercoledì 16 aprile: Antonio Rovaldi / Claudia Losi – Francesca Berardi
  • mercoledì 21 maggio: Patrik Tuttofuoco / Sara Enrico – Gabriele Sassone
  • mercoledì 18 giugno: Nico Vascellari / Nicole Colombo – Corrado Beldì
  • mercoledì 15 ottobre: Rebecca Momoli / Liliana Moro – Angela Maderna
  • mercoledì 19 novembre: Marta Ravasi / Chiara Camoni – Massimiliano Tonelli
  • mercoledì 17 dicembre: Vedovamazzei / The Cool Couple – Nicolas Ballario

Via Stampa è un bistrot di quartiere nato nel settembre 2023 nel cuore di Milano: una cucina tra classico e contemporaneo che pone particolare attenzione alla qualità sostenibile della materia prima. Il menu è in continua trasformazione, segue il fluire delle stagioni. I vini provengono da artigiani appassionati che amano il loro territorio. Nel solco della tradizione dei bistrot europei, la prima sala ospita il bancone: ritrovo ideale per l’aperitivo e il dopocena. Via Stampa è anche laboratorio di pasticceria e panificazione, in cui si utilizzano unicamente farine integrali, zuccheri non raffinati e lievito madre. È ispirato per metà dalla moderna cultura delle bakery nordiche e per l’altra dai tradizionali forni del Sud Italia, veri e propri centri di aggregazione.

Ingresso libero, consigliata la prenotazione

 

 

(16 dicembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 



Milano
nebbia
1.4 ° C
3.9 °
-0.2 °
91 %
1kmh
100 %
Mer
11 °
Gio
10 °
Ven
8 °
Sab
7 °
Dom
7 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA