Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
19.1 C
Milano
22.4 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Martedì 9 settembre al Teatro Elfo Puccini a Milano l’anteprima della IV edizione di “Hystrio Festival”

Verranno annunciati i vincitori e le vincitrici della XXXIV edizione del "Premio Hystrio"; a seguire aperitivo e lettura scenica di ‘30 milligrammi di Ulipristal’ di Benedetta Pigoni [....]
HomeNotizieCorte dei Conti: una sentenza di parziale condanna a fronte di una...

Corte dei Conti: una sentenza di parziale condanna a fronte di una carenza formale

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Gaiaitalia.com, twitter@gaiaitaliacomlo, #Bologna

 

 

Si legge sulla stampa, dopo l’uscita di una notizia pubblicata dal sito Affaritaliani.it, che il Sindaco Virginio Merola, gli Assessori e due Dirigenti sarebbero stati condannati per aver assunto nel 2011 quale Capo di Gabinetto un soggetto non laureato, argomentazione che era alla base di un esposto presentato sia alla Procura penale che alla Procura della Corte dei Conti.

Il Giudice penale ha archiviato perché non ha ravvisato gli estremi di alcun reato. La Corte dei Conti, sezione centrale d’Appello ha emesso una sentenza di parziale condanna ma non per le ragioni presentate nell’esposto e poi apparse nei resoconti giornalistici. Infatti la Corte dei Conti centrale, contrariamente a quanto rilevato negli esposti, ha stabilito che non è stata commessa alcuna violazione nell’attribuire l’incarico di Capo di Gabinetto a un soggetto non laureato e nell’assegnare un emolumento parametrato alla carriera direttiva. E a questi profili la sentenza dedica molte pagine.
Tuttavia, gli atti assunti dal Sindaco, dalla Giunta e dagli Uffici comunali avevano una carenza formale, non essendo presente anche una motivazione puntuale descrittiva delle esperienze professionali e delle competenze a ricoprire l’incarico. Si tratta di un adempimento formale di motivazione che – nel passato – non era però chiaro fosse dovuto per gli incarichi fiduciari, come sono quelli negli uffici di staff degli organi politici. Poiché gli amministratori sono chiamati a rispondere anche quando la legge non è chiara, in questi anni e su tutto il territorio nazionale non sono state rare condanne di questo tipo. Quindi la sentenza che ha riguardato Virginio Merola non è certo un caso isolato e unico.

Il Sindaco Merola non impugnerà innanzi alla Corte di Cassazione la sentenza e vi darà pronta esecuzione, nella consapevolezza che la sentenza ha comunque riconosciuto la correttezza sostanziale del suo operato e dell’intera Giunta, riscontrando un mero vizio formale in fase istruttoria.

 




 

(28 agosto 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



Milano
nubi sparse
19.1 ° C
20.4 °
18.3 °
75 %
1kmh
75 %
Mer
20 °
Gio
19 °
Ven
16 °
Sab
19 °
Dom
18 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA