Pubblicità
29.7 C
Milano
30 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Teatro Oscar e Teatro degli Angeli presentano la stagione 2025 /2026: “La pace che cerchiamo”

Toni Servillo, Alessandro Bergonzoni, Laura Marinoni e Valeria Cescon, insieme alle compagnie Scena Verticale e Teatro La Ribalta-Kunst der Vielfalt: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova programmazione [.....]
HomeLavoroIl Comune di Milano attento al piano esuberi in British Telecom Italia

Il Comune di Milano attento al piano esuberi in British Telecom Italia

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Gaiaitalia.com, #Milano

 

Il Comune di Milano segue con attenzione l’evolversi della situazione dei lavoratori di British Telecom Italia interessati dal piano di riorganizzazione nazionale del personale attuato dall’azienda che, ad oggi, conta complessivamente 870 lavoratori, 202 interessati da esuberi di cui 97 direttamente sul territorio milanese.

Sul tema si è tenuto un incontro tra i tecnici dell’Assessorato alle Politiche per il Lavoro e le Attività produttive e i rappresentanti dei lavoratori di BT Italia, nella mattinata del 6 settembre.

L’incontro ha fatto emergere la volontà dell’Amministrazione comunale di attivarsi presso gli organi competenti per dare avvio a un tavolo di confronto con i rappresentanti dell’azienda, per comprendere i reali interessi e i relativi piani di sviluppo di BT Italia, al fine di evitare la perdita di posti di lavoro e il depauperamento economico del territorio milanese.

In attesa della definizione del prossimo incontro, gli uffici dell’Assessorato alle Politiche per il Lavoro, Attività Produttive e Commercio continueranno a monitorare la situazione a conferma della propria vicinanza ai lavoratori coinvolti.





(7 settembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



Milano
cielo sereno
29.7 ° C
30.8 °
28.6 °
40 %
2.1kmh
0 %
Gio
29 °
Ven
30 °
Sab
26 °
Dom
26 °
Lun
27 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA