Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
20.9 C
Milano
24.3 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Martedì 9 settembre al Teatro Elfo Puccini a Milano l’anteprima della IV edizione di “Hystrio Festival”

Verranno annunciati i vincitori e le vincitrici della XXXIV edizione del "Premio Hystrio"; a seguire aperitivo e lettura scenica di ‘30 milligrammi di Ulipristal’ di Benedetta Pigoni [....]
HomeNotiziePaolo Ferrara pensa al “turismo sostenibile in 3D” ad Ostia e non...

Paolo Ferrara pensa al “turismo sostenibile in 3D” ad Ostia e non ai rifiuti sulla Prenestina

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

foto: Riprendiamoci Roma, dall’account ufficiale Twitter @RiprendRoma (particolare) ‏

di Giancarlo Grassi, #Roma

 

 

Il capogruppo del M5S in Campidoglio, il fantasioso Paolo Ferrara, non lascia passare giorno senza inviare uno dei suoi straordinari comunicati stampa dove, puntualmente, mette al corrente giornalisti e cittadinanza che legge sulle straordinarie intuizioni-innovazioni-elucubrazioni-masturbazioni cerebrali della giunta pentastellata che non guida la Capitale, ma la perpetra. L’ultimo comunicato parla del turismo ad Ostia e lasciamo a voi il piacere di leggerlo così come l’abbiamo ricevuto.

 

“Nelle nostre linee guida su Roma abbiamo contemplato che il M5S è sempre teso alla promozione di nuove forme di turismo sostenibile che valorizzeranno anche i territori municipali non centrali, perché ogni Municipio romano è uno scrigno di risorse preziose che possono garantire lo sviluppo locale. La nostra città oltre che per i monumenti, è caratterizzata da una ricchezza del paesaggio urbano ed extraurbano che la rendono unica tra tutte le capitali europee. A tal proposito, gli scavi di Ostia Antica rappresentano un patrimonio di importanza mondiale, cui occorre restituire il giusto valore. Per questo, una volta al governo del X Municipio con Presidente Giuliana Di Pillo, riconferiremo al sito nuova luce anche attraverso l’applicazione delle nuove tecnologie. Nello specifico, grazie a Google Cultural Institute, che ha già approvato una nostra risoluzione per riprodurre in 3D gli scavi del sito archeologico, l’area diventerà esportabile in tutto il mondo. In particolare, mediante una piattaforma specifica, con la tecnologia di Google Street View e con il contributo dell’Unesco, il visitatore avrà la sensazione di percorrere le antiche strade romane, ascoltando, nella lingua prescelta, la storia e l’evoluzione del sito. Ed ecco che Ostia Antica assurgerà a nuova vita e visibilità a livello planetario”.

 

La dichiarazione è degna almeno di Star Trek, con tutto il rispetto per gli amanti del genere, e giunge inaspettata perché forse ci si aspettava qualcosa sulla mafia di Ostia, sul fatto che si aprono palestre in città a nome di compagne o parenti di presunti mafiosi.

Ci si potevano immaginare due parole sugli alberi che cadono a Roma, sulla massa di rifiuti sulla Prenestina [cit.@RiprendRoma] o sulla situazione del concordato di Atac, ma no…

Il capogruppo del M5S in Campidoglio pensa al turismo virtuale in 3D.

Vero è che l’odore della spazzatura in 3D non si sente. Almeno non ancora.

 

 

 

 

 

 

 





(25 ottobre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

 

Milano
pioggia leggera
20.9 ° C
21.8 °
19.8 °
58 %
1.5kmh
75 %
Mer
20 °
Gio
19 °
Ven
16 °
Sab
19 °
Dom
18 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA