Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
18.1 C
Milano
19.4 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Martedì 9 settembre al Teatro Elfo Puccini a Milano l’anteprima della IV edizione di “Hystrio Festival”

Verranno annunciati i vincitori e le vincitrici della XXXIV edizione del "Premio Hystrio"; a seguire aperitivo e lettura scenica di ‘30 milligrammi di Ulipristal’ di Benedetta Pigoni [....]
HomeAmbienteEntra in vigore anche a Milano il Piano Aria del Bacino Padano

Entra in vigore anche a Milano il Piano Aria del Bacino Padano

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Redazione #Milano twitter@gaiaitaliacomlo #Ambiente

 

Da lunedì 1° ottobre applicate anche a Milano le norme del Piano Aria del Bacino Padano e della Regione Lombardia inoltre entrano in vigore nuove regole che regolamentano l’accesso in Area C. Entrambi i provvedimenti sono in vigore dal lunedì al venerdì feriali e dalle ore 7.30 alle ore 19.30.

Le limitazioni alla circolazione dei veicoli inquinanti previste dal Piano Aria riguardano i diesel fino a Euro 3 compreso (se sprovvisti di fap). Il divieto comprende anche ciclomotori e motoveicoli a due tempi Euro 0 e Euro 1.  Le stesse regole vengono applicate nelle tre regioni dell’Accordo di Bacino Padano – Piemonte, Lombardia Emilia Romagna e Veneto – ed è attivo nelle città con più di 30 mila abitanti e quindi anche Milano per la tutela della qualità dell’aria in un’area particolarmente soggetta all’accumulo delle polveri sottili nocive alla salute degli abitanti.

A Milano scattano anche nuove regole per Area C in particolare da da domani il divieto di accesso in Area C riguarda i veicoli merci alimentati a gasolio Euro 4 e ai veicoli destinati all’autonoleggio con conducente – Ncc maggiori di 9 posti senza fap classificati come “diesel pesanti”.

Prosegue fino al 30 settembre 2019 la sperimentazione delle deroghe già applicate al divieto di accesso per i veicoli merci nella finestra oraria compresa tra le 8.00 e le 10.00 dal lunedì al venerdì feriali.

“Le polveri sottili che infestano il bacino padano non si vedono – dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità e Ambiente – però sono pericolose per tutti noi che le respiriamo. Un nemico insidioso che stiamo combattendo da anni. Vogliamo continuare ad abbattere gli inquinanti, sappiamo di chiedere sacrifici agli automobilisti ma lo sforzo non è inutile, l’aria sta già progressivamente migliorando. Per questo andiamo avanti fino al blocco totale dei veicoli diesel previsto per il 2030″.

 




 

(1 ottobre 2018)

©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

Milano
nubi sparse
18.1 ° C
18.8 °
15.6 °
87 %
4.1kmh
40 %
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
16 °
Sab
17 °
Dom
13 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA