Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
17.2 C
Milano
19.8 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Martedì 9 settembre al Teatro Elfo Puccini a Milano l’anteprima della IV edizione di “Hystrio Festival”

Verranno annunciati i vincitori e le vincitrici della XXXIV edizione del "Premio Hystrio"; a seguire aperitivo e lettura scenica di ‘30 milligrammi di Ulipristal’ di Benedetta Pigoni [....]
HomeMilano Spettacoli & TVPassaggi Segreti nella storia di Milano, spettacolo itinerante al Palazzo del Senato...

Passaggi Segreti nella storia di Milano, spettacolo itinerante al Palazzo del Senato #Inscena fino al 14 luglio

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Redazione #Milano twitter@milanonewsgaia #Spettacoli

 

Il 27 giugno arriva un nuovo progetto de La Bilancia Produzioni. La scena si sposta nei cortili dello storico Palazzo del Senato, oggi Archivio di Stato, per MILANO SVELATA, spettacolo itinerante alla scoperta del passato del capoluogo tra il Seicento e l’Unità d’Italia.

Il 27 giugno con lo spettacolo di teatro itinerante “Milano svelata” (10 repliche, fino al 14 luglio) nei cortili del Palazzo del Senato esordisce Passaggi Segreti, un nuovo progetto de La Bilancia Produzioni –la società che gestisce il Teatro Martinitt- con il contributo di Fondazione Cariplo e il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano. Passaggi sono gli itinerari all’interno di siti storici, i viaggi nello spazio e nel tempo, ma anche nelle emozioni che quei luoghi non possono fare a meno di suscitare. Sono sentieri inediti che la storia ha tracciato, ma che sono ancora segreti, appunto. Ogni appuntamento si trasforma in un percorso privilegiato per il pubblico, cui viene offerto uno spettacolo-evento che armonizza architettura, narrazione e storia della città in un copione originale elaborato ad hoc per il luogo, partendo dalle evidenze storiche e dalle testimonianze, senza disdegnare aneddoti e leggende. La regia si affida alla scenografia originale, senza interventi atti a modificarla con palchi, sipari e quinte. Il Palazzo del Senato si trasformerà da austero edificio a luogo di spettacolo e da luogo di spettacolo a punto di incontro e scambio esperienziale. Il progetto punta pertanto alla valorizzazione del patrimonio culturale, architettonico e storico non solo attraverso salvaguardia e tutela, ma soprattutto restituendogli nuova vita.

 

 

dal 27 giugno al 14 luglio
ore 21.15
Palazzo del Senato
via Senato 10 (5 minuti dalla Fermata Metro Palestro)
prenotazione obbligatoria
www.teatromartinitt.it

 

 

 

 

 

 

(19 giugno 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 




 

 

Milano
nubi sparse
17.2 ° C
17.8 °
15.1 °
87 %
2.1kmh
75 %
Mer
20 °
Gio
19 °
Ven
17 °
Sab
16 °
Dom
19 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA