Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
18.1 C
Milano
19.4 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Martedì 9 settembre al Teatro Elfo Puccini a Milano l’anteprima della IV edizione di “Hystrio Festival”

Verranno annunciati i vincitori e le vincitrici della XXXIV edizione del "Premio Hystrio"; a seguire aperitivo e lettura scenica di ‘30 milligrammi di Ulipristal’ di Benedetta Pigoni [....]
HomeLombardiaLa storia della viticoltura valtellinese in una mostra allestita presso il Museo...

La storia della viticoltura valtellinese in una mostra allestita presso il Museo di Storia e Arte

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Redazione #Sondrio twitter@milanonewsgaia #Cultura

 

In occasione dell’evento “Calici di stelle”, presso la sale espositive del MVSA, Museo Valtellinese di Storia e Arte, è stata allestita una mostra dal titolo “La cUltura della vigna” a cura di Caterina Ciardo, studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Brera che sta svolgendo tirocinio presso MVSA,  e Pietro Formento, volontario di servizio civile presso il Museo.

Attraverso l’esposizione di alcuni oggetti appartenenti alla Collezione Etnografica e di riproduzioni di foto provenienti dall’archivio fotografico del MVSA, si è scelto di raccontare alcuni spaccati della storia della viticultura nel territorio valtellinese e, tramite le istantanee di Rubens Lisignoli, della sua evoluzione fino ai giorni nostri. L’ingresso è libero. La mostra è visitabile da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00, fino al 29 settembre.

 

(20 agosto 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 




Milano
nubi sparse
18.1 ° C
18.8 °
15.6 °
87 %
4.1kmh
40 %
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
16 °
Sab
17 °
Dom
13 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA