Pubblicità
19.6 C
Milano
22.9 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Teatro Oscar e Teatro degli Angeli presentano la stagione 2025 /2026: “La pace che cerchiamo”

Toni Servillo, Alessandro Bergonzoni, Laura Marinoni e Valeria Cescon, insieme alle compagnie Scena Verticale e Teatro La Ribalta-Kunst der Vielfalt: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova programmazione [.....]
HomeMilano Spettacoli & TVAlla Cattedrale di Fabbrica del Vapore #Inscena dall'8 novembre "Charlie e la...

Alla Cattedrale di Fabbrica del Vapore #Inscena dall’8 novembre “Charlie e la Fabbrica di Cioccolato”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Redazione #Inscena twitter@milanonewsgaia #Milano

 

La Cattedrale di Fabbrica del Vapore si trasforma in un teatro per ospitare, dall’8 novembre, ‘Charlie e la Fabbrica di Cioccolato’, il musical basato sul romanzo di Roald Dahl. Milano è l’unica città italiana a ospitare lo spettacolo, per la regia di Federico Bellone (Mary Poppins, Dirty Dancing, Fame, The Bodyguard, West Side Story), adatto a tutti, adulti e bambini.

Oltre due ore di spettacolo, con musica dal vivo eseguita da 18 musicisti, diretti dal Maestro Giovanni Maria Lori, e con coreografie curate nel dettaglio da Gillian Bruce, effetti speciali di Paolo Carta (già autore degli effetti speciali di Mary Poppins) e costumi di scena. Nel ruolo principale di Willy Wonka ci sarà Christian Ginepro, attore poliedrico e trasversale, con alle spalle più di vent’anni di carriera da protagonista nel musical.

‘Charlie e la Fabbrica di Cioccolato’ ha debuttato con la regia di Sam Mendes (American Beauty, ultimi film di James Bond) nel 2013 a Londra, restando in scena al Theatre Royal, Drury Lane per quasi 4 anni e raggiungendo il più alto incasso settimanale nella storia del teatro inglese, per poi spostarsi a New York.

Il libretto dello show è di David Greig (autore per la Royal Shakespeare Company), le canzoni di Marc Shaiman e Scott Wittman (Sister Act, Hairspray, Mary Poppins Returns), e Leslie Bricusse (Premio Oscar, The Candy Man, Victor Victoria) e Anthony Newley.

Il musical è basato sull’omonimo libro di Roald Dahl (pubblicato in Italia da Salani) e sui film “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” del 1971, con Gene Wilder e ritenuto una delle 50 pellicole cult della storia del cinema, e quello del 2005 con Johnny Depp, diretto da Tim Burton, che ha incassato circa 500 milioni di dollari. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Comune di Milano e coprodotto da Silvia Franco – LaboratoriEFFE srl – Ariston Sanremo.

Ernst Knam, maître chocolatier e “Re del cioccolato”, è diventato il supporter del musical e sarà coinvolto in una serie di iniziative, come la realizzazione di alcune statue in cioccolato, che riprendano momenti significativi del musical, le torte celebrative degli eventi più importanti e una serie di prodotti in cioccolato che gli spettatori potranno acquistare alla Fabbrica del Vapore. Prevendite abituali.

 

(13 ottobre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Milano
nubi sparse
19.6 ° C
20.6 °
19.1 °
91 %
0.9kmh
43 %
Ven
28 °
Sab
24 °
Dom
26 °
Lun
28 °
Mar
30 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA