Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
20 C
Milano
21.2 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Martedì 9 settembre al Teatro Elfo Puccini a Milano l’anteprima della IV edizione di “Hystrio Festival”

Verranno annunciati i vincitori e le vincitrici della XXXIV edizione del "Premio Hystrio"; a seguire aperitivo e lettura scenica di ‘30 milligrammi di Ulipristal’ di Benedetta Pigoni [....]
HomeMobilitàMilano-Limbiate: vicini all'accordo per la metrotramvia

Milano-Limbiate: vicini all’accordo per la metrotramvia

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Redazione #Milano twitter@milanonewsgaia #Trasporti

 

Nuovo incontro oggi fra i Comuni di Limbiate, Varedo, Senago, Paderno Dugnano, Cormano, Milano, Città Metropolitana di Milano, Provincia di Monza e Brianza e Regione Lombardia sul finanziamento dei lavori per la realizzazione della metroferrotranvia Milano-Limbiate.

Sono stati raggiunti importanti risultati che fanno prevedere un prossimo accordo sulla base del contributo di tutti e di un affinamento della ripartizione del secondo lotto, differente da quello del primo lotto, ma anche la possibilità di studiare e porre le condizioni per prolungare la metrotranvia da Limbiate – Mombello fino a Ceriano Laghetto Fn.

Il Comune di Limbiate in ragione di questa possibilità e della consistenza della sua popolazione potrebbe farsi carico di una maggiore quota di finanziamento rispetto alle proporzioni definite per il primo lotto. Inoltre la Provincia di Monza e Brianza ha deciso di venire in aiuto dei comuni della sua provincia con 300 milioni di Euro.

Il Comune di Cormano conferma la partecipazione al costo dell’opera con una quota proporzionale alla sua popolazione. Il Comune di Senago pur tenendo conto di essere solo tangenziale alla linea ha deciso di compartecipare all’opera con 100 mila euro.

Il Comune di Paderno Dugnano conferma la sua partecipazione all’opera e così pure il Comune di Milano si è reso disponibile ad aumentare lievemente la sua partecipazione in virtù dell’importanza dell’opera per togliere traffico in città da 14,5 a 14,7 milioni di euro.

L’opera ha un costo totale di 153.224.972 euro e potrà essere realizzata, oltre che attraverso il finanziamento dei comuni interessati, con il finanziamento dello Stato (107.840.000 euro), della Regione Lombardia (27.852.765 euro) e della Città Metropolitana (1.300.000 euro per la progettazione dell’intera opera).

 

(20 gennaio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 




Milano
cielo sereno
20 ° C
20.8 °
17.2 °
84 %
3.6kmh
0 %
Mar
19 °
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
14 °
Sab
17 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA