Pubblicità
29.7 C
Milano
30 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Teatro Oscar e Teatro degli Angeli presentano la stagione 2025 /2026: “La pace che cerchiamo”

Toni Servillo, Alessandro Bergonzoni, Laura Marinoni e Valeria Cescon, insieme alle compagnie Scena Verticale e Teatro La Ribalta-Kunst der Vielfalt: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova programmazione [.....]
HomeLavoroLavoro, le dichiarazioni dell'assesore Tajani: "Investire su nuovi servizi a turisti e...

Lavoro, le dichiarazioni dell’assesore Tajani: “Investire su nuovi servizi a turisti e cittadini per sostenere il futuro delle edicole”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Redazione, #Milano twitter@milanonewsgaia #Notizie

 

L’Amministrazione conosce la grave situazione in cui versa la gran parte delle edicole milanesi. Negli ultimi anni abbiamo visto sparire circa il 30% di quelle presenti in città, a causa della pesante crisi in atto nel settore della carta stampata. Siamo conviti che queste realtà, così capillarmente diffuse, costituiscano un indispensabile presidio di socialità e cultura per Milano e i suoi quartieri, nonché una garanzia di pluralismo nell’informazione.

Cosi l’assessora alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani commenta “La Notte dell’edicole”, l’iniziativa di sensibilizzazione al futuro delle edicole organizzata dal Sindacato Nazionale Giornalai d’Italia in programma questa sera a Milano in Piazzale Lagosta e in contemporanea in molte altre città del Paese.

Per questo motivo – prosegue Tajani – stiamo lavorando con le associazioni di categoria per sostenere il rinnovamento delle edicole in funzione delle mutate abitudini dei cittadini. Cercando di trasformare queste realtà in una rete di info-point cittadini. Nuovi spazi dove residenti e turisti possano facilmente trovare, oltre a giornali e riviste, tutte le informazioni per vivere la città o accedere ai servizi online offerti dall’Amministrazione come i certificati anagrafici o altri atti per cui non è necessario recarsi personalmente presso gli uffici comunali.

Abbiamo sostenuto – conclude Tajani – anche la nascita di progetti di portierato di quartiere in alcune di queste realtà e siamo ancora disponibili a sostenere insieme alle associazioni e agli operatori modifiche alla legge regionale che regola le merceologie che si possono vendere in edicola, insieme a giornali e riviste. Ascolteremo ancora la voce degli edicolanti che questa sera, in tutta Italia, cercheranno sostegno di cittadini e istituzioni per poter andare avanti, magari rinnovando se stesse. In questo percorso il Comune c’è e ci sarà in futuro.

 

 

(30 gennaio 2020)

@gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 




 

Milano
cielo sereno
29.7 ° C
30.8 °
28.6 °
40 %
2.1kmh
0 %
Gio
29 °
Ven
30 °
Sab
26 °
Dom
26 °
Lun
27 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA