Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
20 C
Milano
21.2 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Martedì 9 settembre al Teatro Elfo Puccini a Milano l’anteprima della IV edizione di “Hystrio Festival”

Verranno annunciati i vincitori e le vincitrici della XXXIV edizione del "Premio Hystrio"; a seguire aperitivo e lettura scenica di ‘30 milligrammi di Ulipristal’ di Benedetta Pigoni [....]
HomeIn EvidenzaDal 10 settembre Building presenta Naturalis Historia, mostra bipersonale degli artisti Linda...

Dal 10 settembre Building presenta Naturalis Historia, mostra bipersonale degli artisti Linda Carrara e Mikayel Ohanjanyan

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

BUILDING presenta, dal 10 settembre al 12 ottobre 2024, Naturalis Historia, una mostra bipersonale degli artisti Linda Carrara e Mikayel Ohanjanyan. Il progetto espositivo, ospitando una selezione di opere sia scultoree che pittoriche, propone un confronto inedito tra le loro diverse ricerche artistiche che indagano il tema comune della natura.

Il titolo della mostra, Naturalis Historia, che può essere tradotto come “osservazione della natura”, fa riferimento al celebre trattato di Plinio il Vecchio (23-79 d.C.), un’opera enciclopedica contenente una moltitudine di studi sul mondo naturale.

L’analisi del mondo, sia questo inteso come naturale o umano, nel macrocosmo e nel microcosmo, continua ad ispirare ed informare l’arte contemporanea permettendo agli artisti di rielaborare temi più profondi come identità, connessione, legame e dualità. Linda Carrara e Mikayel Ohanjanyan, nelle due mostre personali ospitate da BUILDING – ciascuno con un approccio diverso – osservano ciò che li circonda e lo traducono con una prospettiva unica attraverso la loro pratica artistica.

Linda Carrara indaga il paesaggio e la nostra percezione della natura, rivelando nella sua poetica il doppio nel mondo e nella natura umana. Mikayel Ohanjanyan rappresenta concretamente nelle sue sculture i legami, invisibili ma reali, tra gli esseri umani in un’unione tangibile di memorie antiche e moderne.

Mikayel Ohanjanyan, Legami #37, 2022, basalto, cavi d’acciaio inox, 33 x 40 x 28 cm
foto: Nicola Gnesi

 

Naturalis Historia
Linda Carrara | Mikayel Ohanjanyan 

10 settembre – 12 ottobre 2024
BUILDING

via Monte di Pietà 23, 2012 Milano
www.building-gallery.com
martedì – sabato, 10-19

 

(20 agosto 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 



Milano
cielo sereno
20 ° C
20.8 °
17.2 °
84 %
3.6kmh
0 %
Mar
19 °
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
14 °
Sab
17 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA