Pubblicità
26.1 C
Milano
29.9 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Teatro Oscar e Teatro degli Angeli presentano la stagione 2025 /2026: “La pace che cerchiamo”

Toni Servillo, Alessandro Bergonzoni, Laura Marinoni e Valeria Cescon, insieme alle compagnie Scena Verticale e Teatro La Ribalta-Kunst der Vielfalt: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova programmazione [.....]
HomeMilano & Lombardia LGBTIQ+AIDS, Majorino: "Adolescenti poco informati, vanno responsabilizzati senza allarmismi"

AIDS, Majorino: “Adolescenti poco informati, vanno responsabilizzati senza allarmismi”

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

hiv-truvada-profilatticidi Redazione

 

 

 

 

“Dobbiamo ripartire da capo e raccontare ai ragazzi una storia nuova. Molti di loro sanno ancora troppo poco sull’Hiv e sull’Aids e su come questo virus, negli anni ’80 definito ‘la peste del Duemila’, si trasmetta da persona a persona. È necessario che sappiano di più e meglio, responsabilizzandoli senza fare allarmismi, magari attraverso nuovi percorsi informativi ed educativi alla salute nelle scuole. Stiamo pensando di destinare a questa finalità una parte dei fondi messi a disposizione dalla legge 285 per il piano Infanzia e Adolescenza”.

Così l’assessore alle Politiche sociali e Cultura della Salute, Pierfrancesco Majorino, intervenuto in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids, alla iniziativa “Not a Game” realizzata da Caritas Ambrosiana CRCA Lombardia, Milano contro l’AIDS, CORDA con la partecipazione di ATS Milano Città Metropolitana, Comune di Milano e Città Sane.

“Insieme all’informazione per i più giovani – ha aggiunto l’assessore – è necessario sostenere i servizi che non devono essere impoveriti ma rivisti all’interno di una più ampia riorganizzazione del sistema sanitario, per essere ancora più attivi e presenti sul territorio. È necessario infine pensare insieme ad Ats e altri enti e istituzioni a nuove azioni di sostegno e inclusione sociale per chi, già fragile a causa della malattia, si trova ulteriormente in difficoltà perché ha perso il lavoro, la casa, la famiglia”.

Fino al 14 dicembre saranno ancora numerose le iniziative di informazione e sensibilizzazione organizzate da varie associazioni in occasione della Giornata mondiale.

 

 

 

 

(1 dicembre 2016)

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Milano
cielo sereno
26.1 ° C
26.9 °
24.7 °
59 %
4.1kmh
0 %
Ven
27 °
Sab
24 °
Dom
26 °
Lun
27 °
Mar
29 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA