Pubblicità
1.4 C
Milano
5.3 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Al Teatro Fontana arriva “Kassandra” con Roberta Lidia De Stefano, dal 20 al 23 febbraio

La profetessa maledetta da Apollo che può vedere il futuro ma nessuno le crede vive oggi ai margini delle città: clandestina, puttana, straniera. Vende il suo corpo in un’auto parcheggiata alla periferia di un’Atene in crisi [....]
HomeComune di MilanoMilano, la tradizionale fiera "Oh Bej! Oh Bej!" dal 7 al 10...

Milano, la tradizionale fiera “Oh Bej! Oh Bej!” dal 7 al 10 dicembre

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

milano-oh-bej-oh-bejdi Gaiaitalia.com

 

 

 

 

 

Da mercoledì 7 a sabato 10 dicembre torna la Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!, il più tradizionale e sentito degli appuntamenti della settimana di Sant’Ambrogio. Anche quest’anno sarà il perimetro del Castello Sforzesco ad ospitare i 380 espositori.

“Ancora una volta piazza Castello accoglierà la più antica e amata fiera cittadina, l’appuntamento che tradizionalmente apre il periodo delle festività natalizie per i milanesi – commenta l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio, Cristina Tajani -. Gli Oh Bej! Oh Bej! non sono solo un momento commerciale ma un’occasione per raccontare la storia, la cultura e l’identità milanese spaziando dai prodotti dell’artigianato locale a quelli alimentari immancabili sulle tavole dei milanesi. A dimostrazione dell’interesse verso tutti i visitatori e verso gli stessi commercianti, l’Amministrazione si è impegnata a garantire anche quest’anno una fiera sempre attenta alla qualità dei prodotti offerti”.

Negli oltre 25.000 mq di esposizione intorno al Castello ci saranno 380 espositori (a fronte di 751 domande di partecipazione pervenute). Una selezione che garantirà al pubblico di ritrovare per quattro giorni i sapori e gli oggetti oltre alle autentiche atmosfere della storica fiera. Tra le 44 categorie merceologiche presenti, più due terzi degli espositori sono espressione della tradizione meneghina: ci saranno infatti 56 rigattieri, 17 tra fioristi e vivaisti, 24 artigiani, 51 mestieranti, 19 venditori di stampe e libri, 5 maestri del ferro battuto, rame e ottone, 14 giocattolai, 17 rivenditori di dolci, oltre a 5 cesterie e 9 tradizionali venditori di caldarroste e vin brulè, 10 di “Firunatt” le tipiche castagne affumicate e infilate, 2 produttori di miele e affini e 4 pittori.

L’Amministrazione ha previsto anche altre circa 80 postazioni di vendita (lo stesso numero del 2015) presso il cavalcavia Bussa che collega la stazione di Porta Garibaldi con il quartiere Isola. Qui, infatti, trova sede la fiera “Alter Bej!” realizzata dagli operatori dall’Associazione “Altrimenti”, che esporranno auto-produzioni artigianali, pezzi unici e di seconda mano oltre a creazioni artistiche, il tutto accompagnato dalle esibizioni di musicisti, giocolieri e artisti di strada.

La fiera sarà aperta dalle ore 8.30 alle ore 21.00.

 

 

 

 

 

(3 dicembre 2016)

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Milano
nebbia
1.4 ° C
3.9 °
-0.2 °
91 %
1kmh
100 %
Mer
11 °
Gio
10 °
Ven
8 °
Sab
7 °
Dom
7 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA