Pubblicità
24.6 C
Milano
19.7 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

HomeCopertinaLa Vasca dei Pesci TV. Tornano le "Storie Diverse" di Valerio Esposti:...

La Vasca dei Pesci TV. Tornano le “Storie Diverse” di Valerio Esposti: in replica il 20, 21, 22 e 23 dicembre alle 21.15

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione #Lavascadeipescitv twitter@milanonewsgaia #StorieDiverse

 

Vere e intense: “Storie Diverse”, è un format alla riscoperta della nostra umanità. Persone che raccontano vicende peculiari nel loro genere, che possono tuttavia riguardare ognuno di noi. Storie diverse, ma che hanno in comune due tratti salienti: l’attualità dei temi affrontati e la trasversalità degli argomenti.

Le interviste sono realizzate e condotte da Valerio Esposti, giornalista e scrittore, per conto di Gaiaitaliapuntocom Edizioni sul canale “La Vasca dei Pesci TV” (Youtube e Facebook) e sulle altre pagine social gestite dalla produzione.
Quattro puntate, riproposte in replica nelle seguenti date:

 

  • 20 Dicembre | Silvia Bortot. Nel 2019 realizza un sogno: diventa campionessa europea di Boxe. Difende il titolo nel 2020. Poi la notizia che sconvolge la sua esistenza: viene squalificata per doping. Due anni di stop forzato fino al dicembre 2021 e revoca del titolo europeo. Lei non ci sta, reclama la sua innocenza e invoca giustizia.
  • 21 Dicembre |  Claudia Moro. Tecnico di radiologia all’ospedale San Raffaele di Milano. Si dedica con passione a una causa: ogni giorno è in prima linea per difendere i diritti del personale sanitario (oltre 3200 dipendenti). È rappresentante lavoratori per la sicurezza (RLS) e fa parte della rappresentanza sindacale unitaria (RSU) dell’ospedale.
  • 22 Dicembre | Costantino Pesatori è il sindaco di Castiglione d’Adda, uno dei dieci comuni della provincia di Lodi che a febbraio hanno fatto parte della “zona rossa”: fu istituita per la prima volta in assoluto, senza precedenti in Italia e in Europa. Una testimonianza utile e interessante per capire e riflettere su vari aspetti della pandemia: ieri e oggi.
  • 23 Dicembre | Daniel Zaccaro, 28 anni: abita a Quarto Oggiaro, quartiere problematico di Milano. La sua è una storia di riscatto. Il passato turbolento, le rapine, l’illusione della bella vita: poi il carcere e una comunità, determinanti nella sua trasformazione. Riprende gli studi, si laurea, oggi racconta la sua vicenda nelle scuole.

 

(18 dicembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 




Milano
poche nuvole
24.6 ° C
25.5 °
24.1 °
46 %
1kmh
20 %
Mar
25 °
Mer
25 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA