Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
17.2 C
Milano
19.8 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Martedì 9 settembre al Teatro Elfo Puccini a Milano l’anteprima della IV edizione di “Hystrio Festival”

Verranno annunciati i vincitori e le vincitrici della XXXIV edizione del "Premio Hystrio"; a seguire aperitivo e lettura scenica di ‘30 milligrammi di Ulipristal’ di Benedetta Pigoni [....]
HomeNotizieSicurezza. Nuovo ciclo di incontri contro le truffe agli anziani

Sicurezza. Nuovo ciclo di incontri contro le truffe agli anziani

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

Riprendono gli incontri con anziane e anziani nei quartieri sul tema della prevenzione alle truffe organizzati da Polizia locale, in collaborazione con il Pool antitruffa della Procura di Milano, la Prefettura e i Municipi.
I prossimi appuntamenti in calendario sono programmati al Municipio 7 in via Anselmo da Baggio 55, presso la Sala consiliare, mercoledì 26 marzo alle ore 15; al Municipio 8 presso il CAM di Lampugnano (via Lampugnano 145) venerdì 4 aprile alle ore 15 e nuovamente al Municipio 7 presso la socialità della cooperativa Equa in via Gabetti 15, mercoledì 9 aprile dalle ore 10 alle ore 12.

Tutti gli incontri sono aperti a tutti i cittadini e le cittadine e gratuiti. Sono tenuti dagli agenti della scuola del Corpo della Polizia locale e del Pool antitruffa – composto sia da ‘ghisa’ sia da personale della Polizia di Stato – che spiegano quali comportamenti e precauzioni adottare per difendersi dai reati e come allertare le Forze dell’ordine, raccontano alcuni casi tipici di truffa di cui sono vittime in particolare gli anziani e le anziane e simulano vari scenari per coinvolgere direttamente i partecipanti.

“Le truffe sono un reato odioso che colpisce le persone in un momento di grande vulnerabilità o distrazione, anche nelle loro case, usando come leva affetti e paure, confondendole – dichiara Gianluca Mirabelli, comandante della Pollizia locale –. Questi incontri ci permettono di fare prevenzione, rompere la cortina del silenzio e magari fare breccia nella solitudine di chi vive solo. Ricordiamo che in caso di sospetta truffa bisogna rivolgersi al numero unico per le emergenze, il 112. Ringrazio gli organizzatori degli incontri, in particolare i Municipi: a loro disposizione mettiamo le competenze degli agenti per aiutare a contrastare questo reato”.

Per informazioni sui comportamenti da adottare in caso di sospetta truffa e a chi rivolgersi, è possibile consultare le pagine dedicate all’argomento sul sito del “Comune di Milano – Truffe? No, grazie.

 

 

(23 marzo 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Milano
nubi sparse
17.2 ° C
17.8 °
15.1 °
87 %
2.1kmh
75 %
Mer
20 °
Gio
19 °
Ven
17 °
Sab
16 °
Dom
19 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA