Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
22.2 C
Milano
25.8 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

HomeBresciaLa banda cittadina in occasione del 51° anniversario della strage di piazza...

La banda cittadina in occasione del 51° anniversario della strage di piazza della Loggia

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Redazione

La “Isidoro Capitanio” in occasione del 51° anniversario della strage di piazza della Loggia propone, martedì 27 maggio alle 21 sotto il porticato di palazzo Loggia, il concerto dedicato alle vittime del drammatico e tagico evento.

L’evento è promosso dall’Associazione Filarmonica “Isidoro Capitanio” con il patrocinio e la collaborazione di Casa della Memoria e del Comune di Brescia.

Lo fa per la cinquantaduesima volta: la prima fu l 31 maggio 1974 quando la Banda cittadina di Brescia apriva il corteo funebre delle prime sei vittime della strage, Giulietta Banzi Bazoli, Livia Bottardi Milani, Euplo Natali, Bartolomeo Talenti, Alberto Trebeschi e Clementina Calzari Trebeschi. Il 3 giugno la “Isidoro Capitanio” accompagnava i funerali di Luigi Pinto, la settima vittima. Vittorio Zambarda, l’ottava vittima della strage, muore il 16 giugno e i suoi funerali si svolgono a Salò, sua città natale. Da allora la Banda cittadina di Brescia ogni anno dedica un concerto alle vittime della strage confermando il proprio impegno civile e il forte legame con l’intera comunità bresciana.

Il programma della serata prevede in apertura l’Inno Nazionale e l’Inno dei Partigiani e successivamente: Amilcare Ponchielli / ed. Howey, Marcia funebre per i funerali di Alessando Manzoni; Felix Borowski / arr. Mayhew L. Lake, Adoration; Giacomo Puccini / arr. Sergio Negretti, Tosca – estratti dal secondo e terzo atto; Giuseppe Verdi / arr. Franco Cesarini, Sinfonia da La forza del destino; Antonio Vivaldi / strum. Giuliano Mariotti, Coro dei sodati assiri da Juditha Triumphans; Felix Mendelssonhn Bartholdy / adatt. Giuliano Mariotti Ouverture für Harmoniemusik; Amilcare Ponchielli / strum. Emiliano Gusperti Marcia n° 2 – “Democrazia”; Brian Balmages Elements – Petite Symphony (Air – Water – Earth – Fire).

Dirigono il concerto i maestri Sergio Negretti e Giuliano Mariotti.

 

 

(24 maggio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Milano
nubi sparse
22.2 ° C
23 °
21.5 °
75 %
2.1kmh
40 %
Sab
27 °
Dom
24 °
Lun
26 °
Mar
28 °
Mer
28 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA