Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
14.9 C
Milano
24.8 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Martedì 9 settembre al Teatro Elfo Puccini a Milano l’anteprima della IV edizione di “Hystrio Festival”

Verranno annunciati i vincitori e le vincitrici della XXXIV edizione del "Premio Hystrio"; a seguire aperitivo e lettura scenica di ‘30 milligrammi di Ulipristal’ di Benedetta Pigoni [....]
HomeMilano & Lombardia PoliticaEstendere il bike sharing free floating a quaranta Comuni di Milano Metropolitana

Estendere il bike sharing free floating a quaranta Comuni di Milano Metropolitana

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

di Gaiaitalia.com, #Milano

 

 

Alla presenza di circa 40 comuni della Città metropolitana, si è tenuto i 27 ottobre scorso il primo incontro sull’estensione del servizio di bike sharing free floating nell’area metropolitana milanese. Un incontro durante il quale è stato espresso interesse ad ampliare un servizio flessibile e agile e in grado di integrare i sistemi di mobilità già presenti sul territorio. Fra i partecipanti, le Amministrazioni di Sesto San Giovanni, Cinisello, Bresso, Cesano Boscone, Cassano, Cormano, Cornaredo, Arese, Baranzate, Bollate, Buccinasco, Cassina de’ Pecchi, Garbagnate, Legnano, Locate Triulzi, Novate, Peschiera Borromeo, San Donato, San Giuliano, Trezzano, Vimodrone.  “Il bike sharing free floating si sta rivelando un sistema molto gradito dai cittadini che già oggi portano le biciclette fuori dai confini della città. È importante fare sistema e creare integrazione – dichiara l’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli.

“Sono soddisfatta – ha aggiunto Siria Trezzi nel comunicato stampa giunto in redazione, consigliera delegata ai Trasporti e alla Mobilità della Città metropolitana – che 40 comuni della Città metropolitana abbiano deciso di partecipare al confronto teso a estendere il bike sharing ‘free floating’ già attivo a Milano. Nei prossimi giorni vedremo quante adesioni ci saranno al protocollo di intesa. È una importante occasione che, se colta, avrà importanti ricadute in termini di miglioramento di qualità della vita per i cittadini dell’area milanese oltre che la risposta ad una richiesta che proviene con sempre maggiore forza dal territorio: allargamento in modo omogeneo e coordinato dei servizi dal capoluogo dell’area metropolitana e inclusione dei cittadini”.





(30 ottobre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata




 

Milano
temporale con pioggerella
14.9 ° C
16.7 °
14.8 °
82 %
4.1kmh
75 %
Mer
17 °
Gio
19 °
Ven
14 °
Sab
19 °
Dom
18 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA