Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
21.3 C
Milano
26.1 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

Martedì 9 settembre al Teatro Elfo Puccini a Milano l’anteprima della IV edizione di “Hystrio Festival”

Verranno annunciati i vincitori e le vincitrici della XXXIV edizione del "Premio Hystrio"; a seguire aperitivo e lettura scenica di ‘30 milligrammi di Ulipristal’ di Benedetta Pigoni [....]
HomeBergamoSi presenta il volume alla Carta di Bergamo-Brescia per le aree protette...

Si presenta il volume alla Carta di Bergamo-Brescia per le aree protette periurbane

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

Lunedì 2 dicembre alle 18, nella sala dei Giudici di palazzo Loggia, sarà presentato il volume “La Carta di Bergamo-Brescia per le Aree Protette Periurbane“, edito da Grafo a seguito della sottoscrizione della Carta – promossa dal Parco delle Colline di Brescia congiuntamente al Parco dei Colli di Bergamo – nell’anno della Capitale Italiana della Cultura 2023.

L’assessora alla Transizione ecologica, all’Ambiente e al Verde Camilla Bianchi, con il presidente del Parco dei Colli di Bergamo Oscar Locatelli, porteranno i saluti istituzionali.

Presenteranno il volume il presidente del Parco dei Colli di Bergamo Oscar Locatelli, il consigliere del Parco dei Colli di Bergamo Renato Ferlinghetti e il professore emerito di Geografia dell’Università degli Studi di Bergamo Emanuela Casti.

La Carta è stata fortemente voluta dalle due città e dai gestori dei parchi sovraurbani coinvolti e costituisce uno dei maggiori progetti concretizzati nell’abito dell’area tematica “La città natura”, uno dei quattro pilastri di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.

La sottoscrizione del documento e la realizzazione del volume portano a conclusione il progetto “Il cammino dei parchi periurbani verso BG-BS 2023” che ha promosso un processo partecipativo, iniziato nel 2022, a cui hanno aderito abitanti, tecnici della conservazione, associazioni ambientaliste e istituzioni pubbliche e private, e che ha segnato un importante passo avanti nella protezione delle aree periferiche delle due città. L’obiettivo era quello di impegnare i parchi di cintura periurbana ad agire per l’ambiente e la qualità della vita attraverso la valorizzazione degli aspetti naturalistici, paesaggistici e storico-culturali delle periferie di Brescia e Bergamo.

 

 

(28 novembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 



Milano
forte pioggia
21.3 ° C
22.9 °
20.1 °
81 %
4.6kmh
75 %
Mar
23 °
Mer
20 °
Gio
19 °
Ven
13 °
Sab
15 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA