di Effegi
La mostra La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia, al Museo Poldi Pezzoli di Milano fino al 30 giugno 2025, riscopre con finezza la figura di Andrea Solario, artista lombardo raffinato e per lungo tempo trascurato. Allievo di Leonardo ma anche interprete personale della lezione veneziana e fiamminga, Solario emerge come un mediatore tra sensibilità italiane e francesi.
Le 24 opere esposte, molte provenienti dal Louvre – tra cui la celebre Madonna del Cuscino Verde, per la prima volta fuori dalla Francia – tracciano un itinerario biografico e stilistico: dagli esordi veneziani al soggiorno alla corte di Luigi XII, fino al ritorno a Milano. La mostra non è solo rievocazione, ma anche indagine tecnica: restauri e analisi hanno restituito la brillantezza originale di alcune opere, rivelando una sapienza pittorica fatta di velature sottili e chiaroscuri raffinati.
Nel silenzio prezioso del Poldi Pezzoli, il Rinascimento di Solario non grida: sussurra. E lo fa con la grazia di un volto, la trasparenza di uno smalto, l’intimità di uno sguardo che non vuole stupire, ma restare.
(20 aprile 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata